Itinerari alla scoperta del bello

Viaggio in Provenza tra Marsiglia ed Aix-en-Provence sulle orme di Cézanne
Viaggio in Kerala, la Terra di Dio, tra piantagioni di tè, canali d’acqua e cure ayurvediche
Itinerario insolito a Cracovia tra ristoranti del Kazimierz, musei e nuove architetture
Viaggio in Kerala: trattamenti e benessere al Somatheeram Ayurveda Village, la prima clinica ayurvedica dell’India

Risoelatte: un tuffo nei mitici Anni ’60

Laura Ciarallo
Pubblicato il: 21 Marzo 2017

C’è chi ha avuto la fortuna di vivere la propria giovinezza nei mitici anni ’60, come i nostri genitori. Noi siamo state solo sfiorate da quell’epoca di sogni e spensieratezza. La cucina in formica verde acquamarina della nonna ha accompagnato la nostra infanzia. Quando siamo entrate da “Risoelatte”, un delizioso ristorante nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo, il ricordo è andato immediatamente a quella cucina e al calore e all’amore che trasmetteva.

Un locale intimo, su più livelli, interamente arredato con mobili vintage dai colori accesi dei favolosi anni del “boom” economico. Il juke-box propone una selezione di brani musicali dell’epoca, l’aspirapolvere “hoover” è ben in vista, ci sono indumenti in stile, appesi alla ringhiera, e già pronti sulla tavola cestini con le rosette, la frutta, e le caraffe d’acqua con i tipici bicchieri della nonna.

[awesome-gallery id=732]

Un’atmosfera davvero accogliente, come lo è il servizio. Il cibo, semplice e genuino, dall’antipasto misto di formaggi e salumi, ai risotti e tortelli, alla tipica cotoletta milanese. Da provare come dessert il dolce che ha dato il nome al ristorante: “riso e latte”, riso cotto nel latte zuccherato, la ricetta classica ma vengono proposte varianti con la nutella, il melograno e i pistacchi.

E per finire un buon caffè preparato con la moka e servito direttamente con la caffettiera al tavolo. Una buona scelta di amari e digestivi, oltre al pane e coperto, sono offerti dalla casa.

Il costo medio è di 30 euro per un pasto piacevole in un’atmosfera d’antan. Sono ammessi i cani. Aperto a pranzo e cena tutti i giorni, è consigliata la prenotazione perchè Risoelatte è piccolino. Un’oasi di pace nella Milano più frenetica e glamour. E un tuffo autentico nei mitici Anni ’60.

Riso e latte, via Manfredo Camperio 8, 20123 Milano Tel. +39 02 39831040

www.risoelatte.com-ristorante@risoelatte.it

In sintesi