Itinerari alla scoperta del bello

Viaggio a Miami tra murales, nuove architetture e suggestioni vintage

It’s Miami! Una frase semplice, apparentemente banale, ma chiara perché di fronte a una città che fa della follia la sua normalità non ci sono molte parole da aggiungere. Miami è un caleidoscopio di colori, umori e mode: dal trash puro all’ultra fashion, dagli eccessi della movida alla nuova rinascita artistica e architettonica. Art Basel […]

La street art a Testaccio e i murales dell’ex Mattatoio (2021)

Testaccio è un quartiere iconico della capitale, uno dei più conosciuti anche dai turisti. Rinomato per la sua tipicità e schiettezza (qui si concentra il cuore della tifoseria romanista) si è trasformato negli anni. Da quartiere operaio è diventato luogo di residenza di artisti, intellettuali e radical chic. Ed è anche meta della movida con […]

Street art al Tufello: una galleria a cielo aperto nella periferia di Roma (2021)

Street Art Roma Tufello

Street art: siamo nel terzo municipio, una delle 12 borgate della capitale, fermata metro B Jonio, quartiere Monte Sacro a Roma nord. La passeggiata nella zona del Tufello, diventato grazie agli interventi di street e urban art una nuova galleria a cielo aperto, inizia da qui. Tufello da tufo, di cui sono ricchi i colli […]

Street art tra i vicoli di Trastevere (2021)

Passeggiare a Trastevere, tra stretti vicoli e stradine decadenti costellate di osterie e botteghe artigianali pensando di trovare esempi di street art tradizionale, come nelle periferie della capitale, potrebbe essere una delusione. Dimenticate i murales che avvolgono intere facciate di palazzoni popolari. Gli edifici del rione Trastevere, quartiere popolato nel medioevo da pescatori, hanno un […]

Street art a San Basilio: periferia europea con il progetto SanBa (2021)

Street art: la scoperta delle periferie romane prosegue con San Basilio. Il quartiere è nato tra gli anni Trenta e Quaranta (all’epoca c’erano solo baracche senza servizi) e si è sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale con l’arrivo degli immigrati italiani provenienti dalle Marche, come si evince dai nomi delle strade tutti riconducibili a località […]

Trullo: arte e poesia di strada (2021)

Prosegue il viaggio, per noi sorprendente, della street art romana. Oggi vi portiamo nel quartiere Trullo, l’antica borgata Costanzo Ciano nata nel 1939 per accogliere gli sfollati rientrati dalle colonie e quelli rimasti senza un tetto dopo gli sventramenti del centro storico in epoca mussoliniana. Trullo: la storia La zona prende il nome da un […]

Street art romana: visita all’Ostiense District (2021)

Il quartiere Ostiense è una delle aree più rappresentative a Roma e in Italia per la street art e per il suo stile, espressione di avanguardia e modernità. L’intera zona nasce all’inizio del XX secolo con l’insediamento delle nuove fabbriche, la prima centrale elettrica di Roma e il Gazometro. In questa cornice archeo-industriale  l’area è […]

Street art romana: Torpignattara e l’Eco Museo Urbano (2021)

Il viaggio alla scoperta della street art romana prosegue con Torpignattara, un quartiere di cui conoscevo solo il nome. Un pianeta lontano, mai attraversato neppure per sbaglio in auto. Torpignattara da pignatte, le anfore incastonate nella cupola del vicino mausoleo di S. Elena (risalente al IV secolo) che servivano ad alleggerirne il peso e contenerne […]

Street art romana: il Museo Condominiale di Tor Marancia (2021)

Con la chiusura dei musei è scattata la voglia di scoprire meglio i capolavori di arte urbana sparsi nelle nostre città. La street art è uno dei temi da coltivare in questo periodo. Desideriamo quindi inaugurare una nuova sezione del blog dedicata ai progetti di urban art di cui vi parleremo sempre più spesso nei […]