Quando si parla di Costiera Amalfitana si pensa subito a Positano e Amalfi. Ma questo magico tratto di costa a picco sul mare pullula di borghi altrettanto suggestivi, forse meno blasonati ma proprio per questo più autentici e accessibili. Vietri sul Mare è la prima località della Costiera venendo da Salerno. Riconosciuta patrimonio mondiale dall’Unesco è
L’accostamento del contemporaneo al classico provoca sempre una reazione. Chi ci conosce sa che amiamo molto questo mix così suggestivo. L’abbiamo apprezzato alla Galleria Borghese di Roma con il progetto Archaeology Now dell’artistar Damien Hirst che si è divertito a collocare le sue “scoperte” sottomarine tra i quadri del Caravaggio e le sculture del Bernini.
La Turchia è una destinazione di grande ispirazione. Un ponte tra Oriente e Occidente, crogiolo di culture, razze, religioni. Una torta deliziosa piena di gusti diversi, per usare una metafora degli stessi turchi. Un paese moderno e al tempo stesso ancorato ad un passato millenario denso di fascino e suggestioni. Un luogo che ti conquista
Malta è un’isola isolata, nel senso letterale del termine, al centro del Mediterraneo, tra Europa e Africa: un pezzo di Sicilia staccatosi nel pleistocene e andato alla deriva fino alla collocazione attuale. Nel corso della sua storia millenaria è stata un ponte di collegamento tra popoli, culture e tradizioni diverse. Qui sono passati nei secoli
Il titolo di questo reportage rispecchia il mio stato d’animo dopo la visita a Petra. Da sola merita un viaggio in Giordania e va vista almeno una volta nella vita. Perché i colori e le vibrazioni della roccia arenaria che ti avvolgono dall’inizio alla fine del lungo pellegrinaggio in questo sito straordinario ti entrano nella
C’è un motivo in più per fare un viaggio a Torino. Dal 14 al 21 novembre la città ospita un evento di caratura internazionale: le Nitto Atp Finals, il torneo di tennis più importante dell’anno dopo quelli del Grande Slam. Appuntamento che si ripeterà per i prossimi 4 anni sempre a Torino (dopo Londra) e
Quando si parla di Sardegna si pensa alla Costa Smeralda e alle sue località rinomate. Ma la Sardegna è molto di più. Dopo tanti anni di vacanze trascorse nella parte nord – di cui non mettiamo in dubbio la bellezza – ho scelto di scoprire l’interno e il profondo sud dell’isola. Un viaggio sulla diagonale