Viaggi

 25 Gennaio 2025

Tre giorni a Budapest: cosa fare nella capitale ungherese tra terme, antichi caffè e locali underground (2025)

Budapest conserva intatto il fascino della storia: una città imperiale dai trascorsi gloriosi, quelli dell’impero austro-ungarico. La dividono da Vienna appena 200 chilometri con il Danubio blu a fare da collegamento naturale. Il colpo d’occhio è quello di una grande capitale: ampie piazze, grandi viali, palazzi reali. Una città facile da girare a piedi o

 02 Dicembre 2024

Weekend d’inverno a Cipro: cosa fare nell’isola di Afrodite baciata dal sole tutto l’anno (2024)

Torno a Cipro per la seconda volta a distanza di due anni. Questa volta in autunno inoltrato con tanto sole e temperature miti. A metà novembre si può ancora fare il bagno al mare, l’acqua rilascia il calore accumulato durante l’estate e l’aria è priva di umidità. Questo rende Cipro la meta ideale per un

 21 Novembre 2024

Viaggio a Bali: cosa fare nell’isola degli Dei tra natura, massaggi e yoga (2024)

Pensavo ad un viaggio a Bali da tanto tempo. Ma ero combattuta tra gli entusiasti e i detrattori. Il mare obiettivamente non è tra i più belli, è diventata troppo turistica e commerciale, c’è un traffico folle…Giudizi contrapposti ma per valutare un luogo bisogna visitarlo e viverlo. Cosa mi è piaciuto di più? La prima

 06 Settembre 2024

3 giorni ad Atene (2024): cosa fare nella nuova capitale di tendenza tra antiche vestigia e modernità

Le tracce di un decennio di crisi (da sorvegliata speciale dell’Europa) si percepiscono da qualche saracinesca abbassata e alcuni edifici fatiscenti, ma Atene sembra aver superato brillantemente il suo periodo economicamente più duro e oggi è diventata una città brulicante di turisti, super organizzata nell’accoglienza e nella logistica (conta 13 mila taxi e un servizio

 02 Agosto 2024

10 cose da fare a Parigi: la Ville Lumière tra nuovi musei, luoghi insoliti e locali di tendenza (2024)

Parigi è sempre Parigi… Non c’è volta che non si torni in questa città senza restare meravigliati dalla bellezza e dalle novità che la rendono sempre interessante e godibile. Ho visitato una Parigi frenetica alla vigilia delle Olimpiadi e ho trovato a distanza di qualche anno tanti spunti e nuove aperture. Ecco la mia personale

 10 Luglio 2024

Viaggio alla scoperta dei Castelli della Loira (2024): quali vedere e cosa fare da Blois a Tours

Un viaggio alla scoperta dei Castelli della Loira è un grande classico: sia da piccoli insieme ai genitori – come è capitato a me da adolescente – o nell’età più adulta. Un viaggio adatto a tutti: famiglie con bambini, coppie, solo traveller. E’ un’immersione nella bellezza per i luoghi, la natura e l’arte che caratterizzano

 29 Maggio 2024

Biennale di Venezia 2024: le mostre da vedere e gli eventi collaterali

E’ in corso la Biennale di Venezia 2024 visitabile fino al 24 novembre. Oltre ai padiglioni che vi abbiamo consigliato di visitare ai Giardini e all’Arsenale indicati in questo articolo, vi suggeriamo una serie di mostre ed eventi collaterali che vale la pena di vedere. La grande ricchezza di questa rassegna internazionale che attrae da ogni angolo del

 29 Maggio 2024

Matera (2024): artigianato, esperienze e souvenir nella capitale europea della cultura  

Matera come non l’avete mai vista. Non solo la Città dei Sassi e delle chiese rupestri, patrimonio Unesco dal 1993 e capitale europea della cultura nel 2019. Matera è tanto di più. Nonostante il boom del turismo resta una destinazione autentica e genuina dove poter vivere esperienze di un passato contadino ancora molto potente e

 20 Maggio 2024

Cosa fare a Sant’Antioco in Sardegna (2024): l’isola del sale e delle tradizioni religiose

Ho visitato l’isola di Sant’Antioco nella Sardegna del sud per la grande festa dedicata al santo patrono della Sardegna, Sant’Antioco martire, che si celebra ogni anno di lunedì, 15 giorni esatti dopo la Pasqua. Nel 2024 la data del rito è stata il 15 aprile. Pur conoscendo già diverse zone della Sardegna non ero mai