Itinerari alla scoperta del bello

Viaggio in Kerala, la Terra di Dio, tra piantagioni di tè, canali d’acqua e cure ayurvediche
Itinerario insolito a Cracovia tra ristoranti del Kazimierz, musei e nuove architetture
Viaggio in Kerala: trattamenti e benessere al Somatheeram Ayurveda Village, la prima clinica ayurvedica dell’India
Viaggio al Cairo in 3 giorni per vedere il Grand Egyptian Museum e gli altri siti culturali

YTALIA: a Firenze la mostra dedicata all’arte contemporanea italiana

Laura Ciarallo
Pubblicato il: 2 Luglio 2017

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=i5nnovSYBns” rel=”no”]

Ytalia“Calamita cosmica”, lo scheletro di dimensioni monumentali lungo 24 metri realizzato da Gino De Dominicis, è l’immagine-simbolo della mostra YTALIA Energia Pensiero Bellezza (con la Y dalla citazione medievale di Cimabue) dedicata all’arte contemporanea italiana. Le opere di dodici artisti (tra cui Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Mimmo Paladino)  sono state “diffuse” in otto spazi espositivi di prestigio come gli Uffizi, Palazzo Vecchio, Giardino di Boboli, Basilica di Santa Croce, Museo Novecento e Museo Marini. Nelle immagini, l’allestimento di grande suggestione al Forte Belvedere con lo scheletro di De Dominicis allineato idealmente alla cupola di S.Maria del Fiore. Sui bastioni le sculture giganti di Remo Salvatori e nel giardino, la fontana in marmo di Carrara con vasca in acciaio lucidato a specchio opera di Marco Bagnoli. Un dialogo tra il patrimonio storico artistico della città rinascimentale e le forme del presente. Ytalia.

http://ytalia.musefirenze.it

In sintesi