Una delle strade più antiche e conosciute di Roma, la via Appia Antica diventata il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’Unesco. Un ristorante storico, L’Archeologia, antica locanda nei primi dell’800. Al suo interno un nuovo format, il Privé, dallo stile contemporaneo con un’offerta fine dining esclusiva firmata dallo chef Stefano Ruzzoli. Il ristorante l’Archeologia e la
Penang è una delle tappe toccate dal veliero Star Clipper durante la crociera nel Mare delle Andamane. E’ un’isola della Malesia abitata da 1 milione di abitanti per il 60% di origine cinese, collegata alla terraferma da due ponti avveniristici lunghi chilometri. Ho trascorso qualche ora nella vivacissima capitale George Town – inserita nel 2007 tra
Il nostro viaggio a l’Avana è stato così denso e ricco di suggestioni che abbiamo deciso di dividere la recensione in due parti. Il racconto con i suggerimenti sulle cose da vedere che potrete leggere cliccando su questo link e un breve compendio con tutti i consigli pratici. I cubani sono molto gentili e ospitali.
Immaginate un luogo con più di 300 giorni di bel tempo l’anno dove “non esiste un sabato senza sole”. Aggiungete i colori degli edifici e delle automobili, l’allegria della salsa e la simpatia della gente. Benvenuti a Cuba, l’isola più grande dei Caraibi, (è lunga 1300 chilometri da est a ovest, quanto l’Italia): un crogiolo
Bergamo, al di là della classica disputa tra “alta” e “bassa”, è la città che non ti aspetti: sorprendente e densa di storia, un gioiello di perfezione che catapulta il visitatore dal Medioevo al Rinascimento fino ai giorni nostri, suscitando stupore ad ogni passo. E’ quello che abbiamo provato durante il nostro soggiorno nella città
Esistono le vacanze. Ed esistono le esperienze. Trascorrere qualche notte all’Adler Mountain Lodge, all’Alpe di Siusi, rientra in quest’ultima dimensione. Dimenticate la classica vacanza di montagna in una delle tante località dell’arco dolomitico e della zona alpina. Per avvicinarsi alle montagne patrimonio Unesco bisogna prendere almeno un impianto, salire in quota e poi iniziare un trekking.
Sicilia Iblea: tre giorni alla scoperta del barocco più autentico. Un itinerario affascinante consigliato da Marco Napolitano, “local coach” del gruppo alberghiero JSH, che ha da poco acquisito I Monasteri Golf Resort, un’ imponente struttura ottocentesca alle porte di Siracusa. I Monasteri può essere la base da cui spostarsi per conoscere e apprezzare tutta la zona. L’aeroporto
Prima di arrivare in questo angolo d’Italia, confesso la mia ignoranza, non avevo mai sentito parlare dei Sacri Monti, mete obbligate per il turismo mistico. Eppure, sono patrimonio Unesco dal 2003 e rappresentano un gioiello architettonico, pittorico e scultoreo del Rinascimento. Sono nove, sparsi tra il Piemonte che ne ha sette e la Lombardia, due. Ne
Siamo a Bergeijk, tranquillo villaggio non lontano da Eindhoven, nel cuore del Design District olandese. Qui, tra villette a schiera nella piatta pianura olandese, sorge De Ploeg, antico complesso industriale ed ex fabbrica tessile