Europa

 01 Febbraio 2020

Fiandre: l’anno di van Eyck tra mostre ed eventi

Avete in programma viaggi d’arte? Mettete in agenda un soggiorno nelle Fiandre, che vi abbiamo già in raccontato in questa recensione, perché il 2020 è l’anno in cui si celebra il maestro fiammingo Jan van Eyck con due eventi di portata mondiale. Il primo è la grande  Mostra “van Eyck, an optical revolution” , dal

 06 Novembre 2019

Fiandre: viaggio tra Bruges e Gent sui passi di Jan van Eyck

Chi ci conosce sa quanto amiamo le fughe brevi, i piccoli viaggi d’evasione, semplici da programmare e realizzare, ma ricchi di contenuti. L’esperienza che abbiamo vissuto nelle Fiandre grazie a VisitFlanders risponde a questi requisiti.  Un tour pieno di stimoli, un’immersione nel passato glorioso del secolo d’oro delle Fiandre, tra il 1400 e il 1500, alla

 19 Ottobre 2019

Varsavia: mezza giornata nella capitale polacca

Varsavia: l’abbiamo visitata velocemente durante il nostro primo viaggio in Polonia con destinazione Lodz, la nuova meta della creatività polacca. La tappa a Varsavia, dove si atterra e si riparte, è d’obbligo e merita un viaggio a sé. Varsavia è una città sorprendente e ricca di piacevoli contrasti. Molti sanno che è la patria Chopin,

 19 Ottobre 2019

Lodz: viaggio in Polonia alla scoperta della capitale della creatività e dell’allegria

Lodz: ci sono  viaggi su cui si nutrono grandi aspettative ma poi deludono. E viaggi dai quali si rientra entusiasti. E’ il caso della Polonia, un paese che ancora non conoscevamo e dove torneremo di nuovo per scoprire altre perle. L’itinerario proposto dall’Ente del Turismo polacco ha avuto come destinazione Lodz in occasione del “Light

 02 Maggio 2019

Basilea: metropoli in miniatura e capitale culturale della Svizzera

Basilea è una città strategica, geograficamente e culturalmente. Incuneata tra Francia e Germania, il cui confine è distante solo poche centinaia di metri, e attraversata dal Reno, assorbe le influenze alsaziane e teutoniche, ma è soprattutto la “città d’arte” svizzera per eccellenza. Qui si trova la più alta densità di musei: su una superficie di

 29 Marzo 2019

Tromso e la Norvegia: a caccia dell’aurora boreale

Era tra le esperienze in cima alla mia lista dei desideri. Poter vedere l’aurora boreale. Ho letto molto in proposito, parlato con amici reduci da questo viaggio e alla fine ho scelto Tromso, in Norvegia per realizzare questo piccolo sogno. Siamo nell’estremo nord dell’Europa, all’altezza del 70esimo parallelo, 350 chilometri sopra il Circolo Polare Artico.

 18 Marzo 2019

Bellinzona e il Canton Ticino tra villaggi, castelli e il famoso Carnevale (2019)

Bellinzona: il Canton Ticino, con oltre 2100 ore di sole l’anno, è la regione più soleggiata della Svizzera. Un motivo in più per visitare questa zona così vicina all’Italia e così tanto italiana. Qui si parla infatti solo la lingua del Belpaese, in spiccato accento lombardo, ma si paga rigorosamente in franchi svizzeri (per l’euro

Chi siamo

Non siamo solo sorelle. Siamo quasi “gemelle”. I nostri genitori sono stati così attenti da farci nascere lo stesso giorno, il 5 luglio, a distanza di 3 anni l’una dall’altra.Romane di nascita, cresciute sempre insieme nella “Città Eterna”, abbiamo vissuto nella stessa stanza condividendo sogni e aspirazioni fino a quando le nostre vite hanno presoLeggi di più

Contatti

Per contattarci, scrivi all'indirizzo info(at)sorellesumarte.it

Categorie