Itinerari alla scoperta del bello

Viaggio in Kerala, la Terra di Dio, tra piantagioni di tè, canali d’acqua e cure ayurvediche
Itinerario insolito a Cracovia tra ristoranti del Kazimierz, musei e nuove architetture
Viaggio in Kerala: trattamenti e benessere al Somatheeram Ayurveda Village, la prima clinica ayurvedica dell’India
Viaggio al Cairo in 3 giorni per vedere il Grand Egyptian Museum e gli altri siti culturali

L’origine della mela: viaggio in Kazakistan, tra le foreste del Tien Shan

Laura Ciarallo
Pubblicato il: 12 Settembre 2017

Dove nasce la mela? Provate a immaginare l’Eden, il giardino del frutto proibito dove tutto ebbe inizio. Nel cuore dell’Asia, lungo la Via della Seta, tra vette che raggiungono i 7 mila metri, gole e altopiani, vicino ad Almaty, l’antica capitale del Kazakistan, si allungano le foreste dei meli selvatici del Tien Shan.

melaIn questo piccolo reportage le immagini di un angolo magico del pianeta, risalente a ere geologiche fa e oggi patrimonio della biodiversità. Una riserva genetica che rischia però di esaurirsi a causa dell’uomo. Dal 2010 l’associazione Alma è impegnata per salvaguardare i più antichi antenati del nostro albero di melo. Un allarme fatto proprio dalla fondazione Benetton che ha premiato, con il riconoscimento internazionale “Carlo Scarpa per il giardino”, le foreste dei meli selvatici del Tien Shan.

 

 

 

[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=SkQe3VpDVeE” rel=”no”]

 

 

 

In sintesi