Il Salento è uno scrigno di tesori e bellezze. Sempre più apprezzato anche dai turisti stranieri è una meta ormai conosciuta dalla maggior parte dei viaggiatori. L’itinerario che vi proponiamo vuole raccontare un Salento, diverso, insolito, fatto di esperienze autentiche, natura, sport e wellness. Tutte attività che si possono vivere anche in bassa stagione, lontano
Al Le Petit Chef anche la tavola dove mangiamo può diventare lo schermo su cui proiettare un video in 3D. Siamo abituati ad ammirare i videomapping sulle facciate degli edifici ma pensare che durante una cena si possa essere protagonisti della realtà virtuale può trasformare una classica esperienza gastronomica in uno spettacolo innovativo e totalmente
C’è un filo ideale che congiunge la Val d’Orcia all’Alto Adige. Una corrispondenza d’amorosi sensi tra le Dolomiti patrimonio Unesco e le colline toscane orlate di cipressi. Sono i due luoghi del cuore scelti dalla famiglia Costa proprietaria dell’Hotel la Perla di Corvara, tra i più conosciuti e apprezzati della Val Badia e, dal 2017,
Un break in bassa stagione sulle Dolomiti patrimonio Unesco. Bastano tre notti per staccare e rigenerarsi. Ortisei, la perla della Val Gardena è il rifugio ideale per gli amanti dello sci e non solo, raggiungibile in treno da Roma su Bolzano. Nel nostro recente tour organizzato dall’ente del turismo dell’Alto Adige abbiamo sperimentato una serie
Siete alla ricerca di un luogo dove consumare un pranzo di lavoro veloce ma di qualità, in un contesto suggestivo e a un prezzo non esagerato? Il break ideale su una delle terrazze più panoramiche di Roma è da Settimo Roman Cuisine & Terrace, il ristorante al settimo piano dell’hotel Sofitel Rome Villa Borghese (gruppo
Cenare in boutique. L’esperimento nasce dall’unione di due mondi: il Dalla Gioconda, storica dancing-pizzeria di Gabicce Monte, la Capri dell’Adriatico in provincia di Pesaro-Urbino, nata dall’idea di Allegra Tirotti Romanoff e il compagno Stefano Bizzarri. E il colosso multibrand del lusso Franz Kraler, tra i più importanti rivenditori italiani di griffe, che ha deciso di
Don Pasquale è una delle ultime aperture a Roma in una delle strade pedonali più brulicanti d’Europa: via delle Muratte, vicino alla celebre Fontana di Trevi. Siamo nel cuore del centro storico e in questo palazzetto al civico 78, un tempo filiale dell’Unicredit, ma prima ancora (dal 1828 al 1837) casa romana del compositore Gaetano