Arte

Goldschmied & Chiari
 12 Maggio 2017

I misteriosi specchi di Goldschmied & Chiari

Lo scoppio di un fumogeno. La nebbia gassosa che si sprigiona. Una macchina fotografica. Pochi minuti e la nube svanirà, ma l’obiettivo della fotocamera riuscirà a catturare quell’immagine effimera che diventa magicamente opera d’arte. Specchi misteriosi su cui l’evanescenza prende forma. 

 24 Aprile 2017

Tour del Design District olandese nel centenario di “De Stijl”: da Mondrian a Rietveld

Siamo a Bergeijk, tranquillo villaggio non lontano da Eindhoven, nel cuore del Design District olandese.  Qui,  tra villette a schiera nella piatta pianura olandese, sorge De Ploeg, antico complesso industriale ed ex fabbrica tessile

 04 Aprile 2017

Un nuovo Caravaggio? Sorpresa in Val d’Orcia

Quando si parla di Caravaggio ci si toglie il cappello e si sta in religioso silenzio. Quanti sono i Caravaggio nel mondo? Pochi, pochissimi, una rarità.

 04 Aprile 2017

Minimum/Maximum: le antinomie di Alighiero Boetti sull’isola di S.Giorgio a Venezia

Venezia celebra  Alighiero Boetti nel fuori-Biennale con una retrospettiva dal titolo Minimun/Maximum, dedicata ai formati piccoli e grandi delle principali serie-icona dell’artista torinese e alle sue antinomie. In mostra alla Fondazione Cini sull’isola di S.Giorgio, fino al 12 luglio venti opere selezionate da Luca Massimo Barbero, in collaborazione con l’archivio Alighiero Boetti guidato dalla figlia Agata,

 04 Aprile 2017

Maastricht e il Tefaf: tanti musei sotto un unico cielo

L’Olanda, paese dei fiori! E per non smentire le sue tradizioni, cascate di rose bianche, piccoli garofani rosa e fresie